Biografia

Nasco il 15 Marzo del 1985 a Pescia, piccolo paese vicino Pistoia. Da piccola entro a far parte di un rione della mia città che mi fa scoprire una grande passione per la rievocazione storica e una grande curiosità per come creare dal nulla qualcosa di meraviglioso.

Frequento la laurea triennale di Cultura e Stilismo della moda indirizzo costume per lo spettacolo alla facoltà di Lettere di Firenze portando come tesi finale uno studio sull’analisi delle rievocazioni storiche odierne in confronto alla loro epoca di riferimento. Durante questi anni ho avuto il privilegio di avere come insegnate il costumista Massimo Cantini Parrini.

Nel 2014 frequentando un corso di specializzazione presso l’Istituto Modartech di Pontedera ottengo la qualifica di modellista Cad per l’abbigliamento che mi permette di lavorare in alcune aziende del settore moda (Flavio Castellani, Innovation, Bi.Co) che mi aiutano a capire le varie fasi dietro alla realizzazione di un abito.

Una parte importante delle mia formazione è occupata sicuramente dall’esperienza presso l’Arena di Verona: una prima volta nel 2012 come sarta di laboratorio per la stagione estiva e come aiuto costumista presso l’azienda “Il Costume” di Angotzi Giuseppina per la realizzazione dei costumi dell’opera Don Giovanni con costumi di Maurizio Millenotti e regia di Franco Zeffirelli.

La seconda volta nel 2018 per la stagione estiva e partecipando come sarta nel dietro le quinte del “Galà Bocelli”.

Nel 2013 sempre con mansione di sarta seguo l’allestimento al Teatro del Giglio di Lucca dell’opera “Napoli Milionaria” con regia di Fabio Sparvioli, scene e costumi di Alessandra Torella e coordinamento sartoria di Massimo Poli.

Il 2019 è stato un anno denso di collaborazioni e progetti.

Nel mese di Marzo iniziano le riprese per il format tv “Fuoco Sacro” con regia di Samuele Rossi per la casa di produzione Echivisivi trasmesso sul canale tv Laeffe.
Ho avuto l’onore di essere la costumista di 4 grandi attori nei panni di 4 grandi scrittori del 900: Sonia Bergamasco come Elsa Morante, Pietro De Silva come Cesare Pavese, Paolo Sassanelli come Luciano Bianciardi, Federica Fracassi come Alda Merini.

E’ stato dolce e magico iniziare a girare con Federica Fracassi il 21 Marzo, giorno del compleanno di Alda Merini.
Nel mese di Luglio inizia la collaborazione con la casa di produzione Dnart-The movie per cui ho l’opportunità di lavorare come stylist per spot di giocattoli per bambini e altri progetti interessanti e formanti.

A Settembre ho preso parte nel ruolo di costumista a un progetto che ho amato per la carica emozionale di cui era pervaso.

Lo spot per l’anniversario della casa automobilistica Maldarizzi in Puglia. Ho avuto l’onore di conoscere l’attore Gherardo Placido e di raccontare una storia che ha attraversato varie epoche.
A Ottobre è stato un grande privilegio essere l’assistente di Johanna Johston nel film “Il cacio con le pere” di Luca Calvani.

Da Dicembre è iniziata la mia collaborazione come stylist per Studio Riprese Firenze con cui ho realizzato progetti molto interessanti come lo spot per la Rossi carta o per la presentazione del progetto di rivalutazione di Manifatture Tabacchi Napoli.
A Luglio 2020 ho fatto parte come costumista del cortometraggio prodotto da Dnart-The Movie con regia di Federico Micali ispirato al libro di Giorgia Vezzoli “Mi piace Spiderman e allora?”
Da Luglio 2021 ho potuto collaborare con fotografi per la realizzazione di fashion editorial pubblicati da riviste estere.
In ogni progetto a cui ho preso parte ho sempre messo il cuore e ogni persona incontrata mi ha sempre insegnato o lasciato qualcosa che mi ha fatto crescere.

Sono una costumista perchè amo raccontare le storie di persone in cui chiunque si può ritrovare e sentirsi capito trovando le soluzioni per andare avanti.

Vestire un attore non è solo fargli indossare un abito ma avvolgerlo delle emozioni e dei ricordi che renderanno un progetto unico e eterno.

Biografia

Nasco il 15 Marzo del 1985 a Pescia, piccolo paese vicino Pistoia. Da piccola entro a far parte di un rione della mia città che mi fa scoprire una grande passione per la rievocazione storica e una grande curiosità per come creare dal nulla qualcosa di meraviglioso.

Frequento la laurea triennale di Cultura e Stilismo della moda indirizzo costume per lo spettacolo alla facoltà di Lettere di Firenze portando come tesi finale uno studio sull’analisi delle rievocazioni
storiche odierne in confronto alla loro epoca di riferimento. Durante questi anni ho avuto il privilegio di avere come insegnate il costumista Massimo Cantini Parrini.

Nel 2014 frequentando un corso di specializzazione presso l’Istituto Modartech di Pontedera ottengo la qualifica di modellista Cad per l’abbigliamento che mi permette di lavorare in alcune aziende del settore moda (Flavio Castellani, Innovation, Bi.Co) che mi aiutano a capire le varie fasi dietro alla realizzazione di un abito.

Una parte importante delle mia formazione è occupata sicuramente dall’esperienza presso l’Arena di Verona: una prima volta nel 2012 come sarta di laboratorio per la stagione estiva e come aiuto costumista presso l’azienda “Il Costume” di Angotzi Giuseppina per la realizzazione dei costumi dell’opera Don Giovanni con costumi di Maurizio Millenotti e regia di Franco Zeffirelli.

La seconda volta nel 2018 per la stagione estiva e partecipando come sarta nel dietro le quinte del “Galà Bocelli”.

Nel 2013 sempre con mansione di sarta seguo l’allestimento al Teatro del Giglio di Lucca dell’opera “Napoli Milionaria” con regia di Fabio Sparvioli, scene e costumi di Alessandra Torella e coordinamento sartoria di Massimo Poli.

Il 2019 è stato un anno denso di collaborazioni e progetti importanti.

Nel mese di Marzo iniziano le riprese per il format tv “Fuoco Sacro” con regia di Samuele Rossi per la casa di produzione Echivisivi trasmesso sul canale tv Laeffe.

Ho avuto l’onore di essere la costumista di 4 grandi attori nei panni di 4 grandi scrittori del 900: Sonia Bergamasco come Elsa Morante, Pietro De Silva come Cesare Pavese, Paolo Sassanelli come Luciano Bianciardi, Federica Fracassi come Alda Merini.

E’ stato dolce e magico iniziare a girare con Federica Fracassi il 21 Marzo, giorno del compleanno di Alda Merini.
Nel mese di Luglio inizia la collaborazione con la casa di produzione Dnart-The movie per cui ho l’opportunità di lavorare come stylist per spot di giocattoli per bambini e altri progetti interessanti e formanti.

A Settembre ho preso parte nel ruolo di costumista a un progetto che ho amato per la carica emozionale di cui era pervaso.

Lo spot per l’anniversario della casa automobilistica Maldarizzi in Puglia. Ho avuto l’onore di conoscere l’attore Gherardo Placido e di raccontare una storia che ha attraversato varie epoche.
A Ottobre è stato un grande privilegio essere l’assistente di Johanna Johston nel film “Il cacio con le pere” con la regia di Luca Calvani.

Da Dicembre è iniziata la mia collaborazione come stylist per Studio Riprese Firenze con cui ho realizzato progetti molto interessanti come lo spot per la Rossi carta o per la presentazione del progetto di rivalutazione di Manifatture Tabacchi Napoli.

A Luglio 2020 ho fatto parte come costumista del cortometraggio prodotto da Dnart-The Movie con regia di Federico Micali ispirato al libro di Giorgia Vezzoli “Mi piace Spiderman e allora?”
Da Luglio 2021 ad oggi ho avuto modo di collaborare con fotografi per la realizzare di fashion editorial che sono stati pubblicati da riviste estere.
In ogni progetto a cui ho preso parte ho sempre messo il cuore e ogni persona incontrata mi ha sempre insegnato o lasciato qualcosa che mi ha fatto crescere.

Sono una costumista perchè amo raccontare le storie di persone in cui chiunque si può ritrovare e sentirsi capito trovando le soluzioni per andare avanti.
Vestire un attore non è solo fargli indossare un abito ma avvolgerlo delle emozioni e dei ricordi che renderanno un progetto unico e eterno.